Intelligenza emotiva

BED binge eating disorder

BED (binge eating disorder). Cosa sono le abbuffate compulsive? Questo disturbo in costante aumento soprattutto tra gli adolescenti che costantemente colpisce fasce di ragazzi sempre più giovani è una patologia molto complessa e allo stesso tempo molto pericolosa. In questa pillola verranno affrontati gli aspetti principali del BED. Articoli correlati: Bellezza e psicologia – Sofferenza …

BED binge eating disorder Leggi altro »

Conosci l’igiene emotiva?

Solitamente si è abituati a pensare e associare il significato della parola igiene a “pulizia”. Quindi si parla di igiene della casa, igiene della persona, ultimamente con la pandemia il termine igiene/igienizzare è stato usato con alta frequenza e “igienizzare” è diventato, per alcuni una forma “maniacale” che nasconde fobie, ossessioni e paure ancestrali. Questo approccio così meccanico legato …

Conosci l’igiene emotiva? Leggi altro »

Video articolo. Rabbia: emozione da reprimere o da esprimere?

In questo nuovo video articolo ti parlerò della rabbia. La rabbia è una emozione molto importante, perché ci ha permesso di sopravvivere e di evolverci. Quando proviamo rabbia reagiamo con due modalità: fuga o attacco.   Articoli correlati: Ansia, se la conosci guarisci – Blocco psicologico ed esperienze negative – Il significato psicologico delle abbuffate …

Video articolo. Rabbia: emozione da reprimere o da esprimere? Leggi altro »

Il coraggio d’essere se stessi

IL CORAGGIO D’ESSERE SE STESSI. Il termine coraggio nel senso comune evoca una forza d’animo nei confronti di difficoltà, pericoli, ostacoli. Coraggio significa rischiare una strada diversa da quella che la paura e le nostre inferiorità suggerirebbero. Si può parlare di coraggio fisico, mentale, sentimentale, spirituale, in ragione della qualità del limite da superare e …

Il coraggio d’essere se stessi Leggi altro »

Tenersi per mano, una comunicazione profonda

Tenersi per mano è un gesto nutrito dall’intimità che esprime e conferma il modo di procedere fianco a fianco. Tenersi per mano una comunicazione profonda Una mano che si intreccia con l’altra è una comunicazione non verbale, va cioè oltre le parole, perché a volte le parole stentano ad arrivare o non bastano oppure la sintonia …

Tenersi per mano, una comunicazione profonda Leggi altro »