
Seligman Psicologia positiva
Psicologia Positiva: vivere il presente guardando il futuro
La Psicologia Positiva indica quell’orientamento psicologico, nato negli anni sessanta del secolo scorso negli USA. Fondatore di questa impostazione è stato Martin Seligman. La psicologia positiva focalizza l’interesse sulle potenzialità dell’individuo, in relazione al presente della propria esistenza in prospettiva futura.
Il pensiero di Seligman
Seligman dice: “Speranza, saggezza, creatività, progettualità, coraggio, spiritualità, responsabilità e perseveranza vanno studiati con la stessa attenzione con cui sono state studiate ossessioni e fobie, autolesionismi e depressioni. Suggerisce che dopo decadi spese a studiare le malattie psichiche umane è giunta l’ora di costruire al contrario, una scienza, del benessere psichico.
Felicità e benessere, due facce della stessa medaglia
Seligman utilizza i termini felicità e benessere in modo intercambiabile, come termini generali, per descrivere gli obiettivi generali della psicologia positiva.
È fondamentale capire che “felicità” e il “benessere” si riferiscono a volte a sensazioni, altre volte ad attività in cui la componente sensoriale è nulla. Felicità e benessere sono gli obiettivi che la psicologia positiva si ripropone di raggiungere.
Articoli correlati: Come reagire a situazioni difficili – Perché sempre più giovani si tagliano – Significato psicologico del successo – Ipnosi ed inconscio – Cosa vuol dire crescita personale
La felicità autentica consiste:
-
nel provare emozioni positive riguardo al passato e al futuro,
-
nell’assaporare sensazioni positive derivanti dai tanti piaceri dell’esistenza,
-
nel trarre abbondante gratificazione dalle proprie potenzialità personali
-
nell’usare tali potenzialità al servizio di qualcosa di più grande dare significato all’esistenza.
Seligman sostiene che chiunque può ritrovare il meglio di sé, dal punto di vista emotivo:
-
riesaminando le predisposizioni negative,
-
assaporando le esperienze positive
-
facendo leva sul desiderio naturale di migliorare.