Psicologia

Procrastinare, ossia, l’arte di auto boicottarsi

PROCRASTINARE In psicologia procrastinare è quel comportamento che spinge a rimandare volontariamente e consapevolmente un’azione, nonostante le prevedibili conseguenze negative, optando per un piacere di breve durata. Quindi procrastinare è l’atto di sostituire attività prioritarie con azioni meno urgenti e rilevanti. Molto spesso ci si ritrova ad essere passivi e demotivati nei confronti dell’attività che si dovrebbe fare. Chi procrastina …

Procrastinare, ossia, l’arte di auto boicottarsi Leggi altro »

Gentilezza e psicologia, una risposta gradita.

Dopo l‘ultimo articolo sulla gentilezza e l’importanza che riveste tale comportamento anche sul piano psicologico, mi sono arrivate molte risposte. Come sempre sono costretto a sceglierne una, per motivi di spazio, ma tutte sono state interessanti e piene di spunti. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i lettori del sito. Questa lettera mi ha colpito per …

Gentilezza e psicologia, una risposta gradita. Leggi altro »

Psicologia e gentilezza, una carezza all’anima

La Gentilezza è la delizia più grande dell’umanità – Marco Aurelio – Imperatore e filosofo La scienza ha dimostrato che alla nascita abbiamo tutti un gene: la gentilezza!!! Fin dalla nascita dipendiamo dalle cure e dalla gentilezza dei nostri genitori. Poi cresciamo dando per scontato che abbiamo bisogno quotidianamente di quei valori fondamentali che sono …

Psicologia e gentilezza, una carezza all’anima Leggi altro »

Le basi della psicologia positiva

Cos’è la psicologia positiva? La persona comune pensa che la psicologia positiva sia un modo di pensare positivo – Andrà tutto bene – ve la ricordate questa frase all’inizio della pandemia? Pensare positivo non è sbagliato, ma non serve a molto se ci deresponsabilizziamo. L’obiettivo principale della psicologia positiva, fondata nel 1990 da Seligman, è quello di …

Le basi della psicologia positiva Leggi altro »

Psicologia positiva: la risposta di una lettrice

Dopo l’ultimo articolo, sulla psicologia positiva di Seligman, una affezionata lettrice mi ha scritto una lettera che ho ritenuto di riportare. Buona lettura Caro dottore, psicologia positiva, queste due parole messe assieme producono qualcosa di gradevole, di benefico, di rassicurante, perché se prese singolarmente possono sortire qualcosa di oscuro e non conosciuto. Prendiamo la parola …

Psicologia positiva: la risposta di una lettrice Leggi altro »